LE
ISCRIZIONI ALLA FORMAZIONE SONO APERTE TUTTO L’ANNO
SCOLASTICO
La
“Scuola di Luca”
APS-ETS
(Associazione
Promozione Sociale - Ente Terzo Settore)
si è costituita a
Firenze
nel 1994 dando vita a un
Ente di formazione in Arteterapia del Colore ad indirizzo
Antroposofico,
basato sull’insegnamento di
Rudolf Steiner
(1861-1925), filosofo e scienziato austriaco, fondatore
dell’Antroposofia.
E’ iscritta al
Registro Regionale delle Associazioni di Promozione Sociale
(APS-ETS)
Articolazione Città Metropolitana di Firenze, alla Sezione
“B” con il n. 854 nel
Settore Culturale-Educativo e di Ricerca Etica e
Spirituale.
Si
riconosce, sia per i contenuti espressi sia in quanto via
di conoscenza, anche nelle attività di studio e di ricerca
della
Società Antroposofica
Universale
di Dornach (Svizzera), creata da
Rudolf Steiner
nel 1923.
Dal
2002 la
“Scuola di Luca”
fa parte della
Consulta per la salute mentale del Comune di
Firenze,
organo consultivo per la tutela di persone con
problematiche psichiatriche ed organizza annualmente un
convegno regionale legato all’approccio non convenzionale
relativo all’accompagnare le persone con disagio psichico
in un percorso di crescita personale, in collaborazione con
i servizi pubblici
(vedi pagina
"Arte che
Cura").
La
“Scuola di Luca”
fa inoltre parte del
Comitato Organizzativo del Festival della Salute Mentale
del Comune di Firenze.
E’
membro di ICAAT (International Coordination of
Anthroposophic Arts Therapies)
ed
è stata riconosciuta da
iARTe
(International Association of
AnthroposophicArts Therapies Educations)
di cui è membro
ed è accreditata dal 2015 presso
Sezione di Medicina della Scuola di
Scienza dello Spirito
del Goetheanum, Dornach (Svizzera).
E’
riconosciuta da
SIMA
(Società Italiana di Medicina
Antroposofica).
E’
iscritta dal 2012 con codice
SC 121\12
nell’Elenco Nazionale SIAF Italia degli Enti
Formativi
per la qualità della formazione erogata valida per
l’inserimento dei propri studenti nel
Registro Artiterapeuti presso SIAF
Italia
professione regolamentata dalla
legge 4/2013.
La
Presidente della
“Scuola di Luca”,
dott.ssa Patrizia Anderle, è iscritta presso
SIAF Italia
come
Artiterapeuta Supervisor
con codice VE 131T-CO.